ARDEA
Corte In Fiore

Corte In Fiore

Via Degli Olivi, 16, 00040 Ardea, Italy, ARDEA

Caffè • Gelato • Italiano • Mediterraneo


"I’m here to write this e-mail a little tired, a little disconcerted and a little disappointed. I'm afraid I can't realize my desire to marry me in that place so dear to me. Clearly the motivation begins with us, at the beginning, regarding our baget: At first it was not enough and therefore in every normal negotiation we came to make our counterproposal, which for just and good reasons could not be accepted by you. After our e-mail to regret we created the misunderstanding with Mr. Carlo, of which you are already aware (it was already occupied the date of 22 July 2023, misinterpreting my sentimental response to regret, I am sure that the proposal should remain for a month). After all, a call for clarification took place with Mr. Carlo, which postponed an internal possibility of agreements on the same date. Unconcerned mA hopefully recontacted Mr. Carlo who at what he said was engaged with 5 communions Sunday 16 and who would have recontacted me the next day, which did not happen. I let it go two days is the recount today. 19 October at about 09:00, with a very quiet voice where he told me he would call me after 30 minutes. So in fact towards 09:30 I am retaken and begins the phone call of which I am still disappointed: “Hello Mirko how are you? Blah blah blah blah. Look, I spoke to the people of communion, etc., maybe they can move them!” I: “Olee hope ” Mr. Carlo: “Listen to Mirko I want to tell you something: I promised I wouldn't work with who beats me the price and did it to me! Besides, I'm told, but I'm doing everything because I'm gay and I have a beauty thing. I: “Carlo was clearly a joke and style joke and we laughed together with my friend anyway.” He interrupts me: “That then you come to me about how I have to do and things at my house I don’t mind not accepting and rejecting your marriage!” I: “It’s very clear Carlo! Hi” Sig Carlo: “Hello” Now everything can happen misunderstandings, dislikes and not feel aligned, but I find really unspoilt as mode this I love way of expressing and speaking that definitely does not belong to me. I never demanded nor rudely and nor taking advantage of me but only as a request hypothesis of which I set in motion mother and relatives in order to allow us to do the ceremony and lend me the money we lacked, so he wanted to say that I understood your because, and he had been very nice in listening to us, so that we killed ourselves laughing, that's why, I repeat disconcerted, I do not understand what happened from tranquility to this mode. Also if it really bothered Sunday 9 when we had the appointment, it would be enough an excuse with elegance of the type boys we see what we can do and then accompany us perhaps in a different direction. I absolutely do not want to be compact and it is probable that my presence or not in structure does not change anything and do not create any kind of variation on your deserved success. It remains the fact that today I lose a piece of my wonderful memories that binds me to “Corte in bloom” that of the smile of calm of tranquility of respect and education. I’m sorry I know that you can’t make all of a grass a bundle but, in our company with all the little difficulties and errors, we know that if you miss one we all miss. And even if I can't think more about recommending or returning because I don't recognize the place anymore. I still embrace you for the whole wonderful past together."

Pizzeria L'airone

Pizzeria L'airone

Lungomare Degli Tini, 148, 00040, ARDEA, Italy

Pizza • Pasta • Pizzeria • Mediterraneo


"Un peccato. Per tutti. Il cibo è di qualità, manca tutto il resto. La disorganizzazione e la lentezza la fanno da padrone. Il ristorante è semplice, buono per chi poco pretende e vuole passare una serata vicino al mare. Serata che sarà lunga, lunghissima. E che è trascorsa con il rimbombo del karaoke, giacché eravamo proprio sotto la cassa, tenuta ad altissimo volume neppure fossimo ad un concerto la quale è stata abbassata solamente alla fine della serata. Fatti accomodare al tavolo, il cameriere ha immediatamente preso le ordinazioni per le bevande. È stata l’unica cosa veloce della serata, a parte un conto su cui ci sarà poi da fare un’importante annotazione. Andiamo per gradi. Arrivate le bevande, per avere i menu i tempi di attesa sono stati inspiegabilmente lunghi. Dopo circa cinquanta minuti dall’arrivo, siamo stati costretti ad alzarci e chiederli. Una volta avuti, il caposala è venuto subito a prendere gli ordini, quando un altro po’ ancora dovevamo aprirlo. Fretta per rimediare alla lunga attesa: doppia macchia. Senza neppure aver avuto il pane, ordiniamo una frittura di calamari. Inizialmente prevista come secondo, ci viene consigliata di averla come antipasto insieme alle olive ascolane, anche per far prima. Attesi venti minuti, qui tempo tutto sommato lecito, ecco la frittura, piccola ma deliziosa. Mancavano però le olive, il cui ordine era andato perso nella confusione generale del servizio e della cucina. Arriverà dopo circa mezz’ora, lo stesso tempo d’attesa per gli spaghetti con le vongole. Qui l’onestà intellettuale obbliga a fare vivi complimenti. Vongole grandi, squisite e dal sapore genuino. Da amante del piatto, uno dei migliori che abbia mai mangiato. Mentre si consumavano le vongole, arrivano le tanto attese olive: 6 per 5 persone. Chi aveva ordinato le pizze, intanto, era oramai in rassegnata attesa. In seguito ad un ulteriore sollecito, eccole arrivare. Con la sorpresa: un capello all’interno. Fatto immediatamente notare, è stata riportata con trenta minuti di attesa. Anche qui, come le vongole, scattano i complimenti: impasto leggero e prodotti freschi. Prima di terminare la lunghissima serata, ordiniamo una fettina panata. Neanche a dirlo, per portarla sono serviti abbondanti trenta minuti: comprensibile che non fossimo affatto da soli, ma tanto ci vuole per scaldare qualcosa di già pronto? Dopo tre ore impiegate per mangiare non più dei primi piatti chissà se avessimo ordinato anche antipasti più ricchi o il secondo quanto sarebbe servito chiediamo il conto. Prezzo giusto, ma che manca di logica ed eleganza. Tra le voci, c’è la pizza in cui è stato rinvenuto il capello. Ovviamente non mangiata, è stata fatta pagare, mentre la fettina no. Esercizio difficile, al limite dell’impossibile, trovare una spiegazione ma tant’è. Andati alla cassa, il caposala ha goffamente provato a giustificarsi dicendo, con tono sarcastico, “Hanno atteso tanto tutti”. Premesso il fatto che tentare di porre rimedio così è una sorta di autogol, il fatto della collettiva attesa non è una valida motivazione. Anzi, è buono spunto per capire che vi siano lacune organizzative. Un plauso, però, va comunque fatto per il tentativo di offrire i dolci. Altra nota: il venerdì è serata di karaoke, lo si può apprendere dalla pagina Facebook. Nessun problema. Prima di riservare un tavolo proprio sotto la cassa, però, potrebbe essere apprezzabile chiedere se possa disturbare nel corso della cena. Si faceva fatica a parlare a pochi centimetri di distanza e, a lungo andare, innervosisce. L'addetto lo ha compreso solamente a serata conclusa: decisamente troppo tardi. Detto che tutti i tavoli erano occupati, l’attesa è stata infinita e snervante. Paradossalmente abbiamo atteso di più quando c’erano meno clienti. Le premesse per migliorare ci sono tutte. Si consiglia dunque maggior organizzazione, che porta inevitabilmente ad accelerare i tempi, ed attenzione in cucina. Ne guadagneremmo tutti."